Crediti formativi commercialisti 2020-2022: possibile adempiere entro il 30.06
Il CNDCEC ha deliberato di prorogare al 30 giugno 2023 l’adempimento dell’obbligo formativo 2020-2022 relativo a complessivi 90 cfp
Il CNDCEC ha deliberato di prorogare al 30 giugno 2023 l’adempimento dell’obbligo formativo 2020-2022 relativo a complessivi 90 cfp
Il Consiglio nazionale dei commercialisti chiarisce le regole per la cancellazione di un professionista dall’albo: Pronto ordini 125-2022
Revisori legali: pubblicate le nuovi modalità per l’invio delle istanze. Ecco i passaggi da seguire per iscriversi come revisore tirocinante e la guida riepilogativa del MEF
Pubblichiamo il testo del Regolamento concernente la procedura per l’adozione di provvedimenti sanzionatori nel caso di violazione delle disposizioni in materia di revisori legali
Il Commissario europeo ai servizi finanziari annuncia una proposta di riforma della Revisione legale, il cui iter inizierà nel settembre 2021 per concretizzarsi nel 2022
I commercialisti chiedono un emendamento al Ristori per tutelare i professionisti durante il periodo emergenziale da covid
La menzione di contribuente solidale spetta a persone fisiche o giuridiche che hanno pagato le tasse malgrado le sospensioni da covid. Ecco il modello per la richiesta.
Decreto Flussi: anche i commercialisti possono inviare le istanze se abilitati con specifica procedura.