Le cause di esclusione ISA 2023 per l’anno d’imposta 2022
I modelli ISA 2023, per l’anno d’imposta 2022, non prevedono cause di esclusione legate all’emergenza sanitaria
I modelli ISA 2023, per l’anno d’imposta 2022, non prevedono cause di esclusione legate all’emergenza sanitaria
Decreto MEF in GU con aggiornamento di 87 ISA e Provvedimento n 52595/2023 delle Entrate con approvazione dei 175 modelli ai fini ISA/2023
Le Entrate forniscono un riepilogo sugli ISA per il periodo di imposta 2021: la modulistica, i dati, il software “Il tuo ISA 2022”
I casi di esonerato dall’applicazione degli ISA sono definiti dal Legislatore, il quale, per l’anno fiscale 2021, prevede anche tre cause di esclusione straordinarie
Le Entrate con provvedimento di ieri 27 aprile 2022 fissano i criteri per il regime premiale ISA 2021
Approvate le evoluzioni di 88 ISA per il periodo d’imposta 2021, relativi ad attività economiche delle manifatture, dei servizi, del commercio e delle attività professionali
Le istruzioni del modello ISA 2022 prevedono una causa di esclusione Covid anche per l’anno fiscale 2022, non evidenziata sulle istruzioni dei modelli Redditi
Pubblichiamo le modifiche agli Indici sintetici di affidabilità fiscale ISA approvati con i decreti ministeriali 24.12.2019 e 02.02.2021, applicabili al periodo d’imposta 2020
Il DM 30 aprile 2021 introduce nuove cause di esclusione dagli ISA. Tra i codici ateco interessati: alberghi, trasporto con taxi, tour operator, agenzie di viaggio e altri