Cedolare secca 2021: calcolo per la convenienza
Calcoli della convenienza della cedolare secca rispetto alla tassazione ordinaria IRPEF nel 2021. Confronto dei casi più comuni.
Calcoli della convenienza della cedolare secca rispetto alla tassazione ordinaria IRPEF nel 2021. Confronto dei casi più comuni.
Ecco alcune delle novità per le agevolazioni al settore sportivo previste dalla legge n 106 di conversione del Sostegni bis.
Il TFM, corrisposto agli amministratori co.co.co al termine del loro mandato, può essere sottoposto a tassazione ordinaria o separata, a seconda della situazione
Credito d’imposta per chi ha effettuato erogazioni liberali alle scuole negli anni 2016-2017-2018. Come indicare l’eventuale credito residuo nella dichiarazione dei redditi 2021
Le caratteristiche dei contratti di apprendistato: finalità, età, sgravi contributivi, durata, sanzioni. Le novità della manovra 2020 confermate per il 2021 dalla legge Ristori
Le cartelle di pagamento restano ancora sospese fino al 30 giugno 2021
Al contribuente che effettua vendite on line, ed esempio tramite marketplace, da privato cittadino, converrà essere in grado di dimostrare l’occasionalità dell’attività commerciale
Il pro-rata di detraibilità è quel meccanismo di determinazione forfetaria dell’IVA detraibile a cui sono obbligati coloro che effettuano non occasionalmente operazioni esenti
Le agevolazioni IVA per disabili come riportate sulla guida delle Entrate (aggiornata ad agosto 2020) e le ultime novità 2021 in tema di acquisti di sussidi tecnico-informatici